Come viene coltivato e le caratteristiche organolettiche
Come viene coltivato e le caratteristiche organolettiche
Le ceramiche di Caltagirone: eccellenza dell’artigianato siciliano
Recentemente si è scoperto che la carne delle lumache favorisce l’eliminazione del colesterolo dall’organismo attraverso le vie biliari e grazie allo scarso apporto calorico la carne di lumaca può essere considerata un alimento consigliabile in tutte le diete ipocaloriche
Dietro ogni dolce siciliano si cela una tradizione, un`arte tramandata da padre in figlio, da nonna a nipote
LE PANELLE SICILIANE - La ricetta su come prepararle
Negli ultimi 5 anni è iniziata la corsa alla vendita online da parte di piccole, medie e grandi aziende ma entrando nello specifico del ritorno economico di questo investimento, per molte di queste realtà produttive i riscontri non sempre sono stati proporzionali agli esborsi economici che andare online comporta.
Ricetta antica sulla preparazione di " U PITIRRI" a base di farina di ceci
I Siciliani fin dal Medioevo furono chiamati mangiamaccarrùna, secondo altri, furono anche gli inventori della pasta e di strumenti empirici per la sua fattura e nella fattispecie di busi, ferri di paracqua e fili di juncu con i quali la massaia alisa si aiutava per lavorare la pasta
Il lavoro dell’artigiano rende ogni mobile unico rispetto ad un altro grazie alla lavorazione su misura e le caratteristiche del legno tali da rendere immortale ogni lavorazione.
Il pomodoro Siccagno viene coltivato nelle campagne dei comuni di Valledolmo, Sclafani Bagni, Alia Vallelunga e Villalba, e la sua particolarità è che viene coltivato senza utilizzare l’acqua.
Fasi della lavorazione artigianale della mozzarella del Caseificio Passalacqua di Castronovo di Sicilia (Palermo – Sicilia – Italia)
Ultimi commenti